

Il Messaggero.it è il sito ufficiale del quotidiano nazionale “Il Messaggero”. La ricchezza dei contenuti è espressa da un’ampia offerta di sezioni e canali tematici.
Il menu di navigazione consente l’accesso a numerose pagine per un approfondimento mirato su temi specifici quali: economia, motori, sport , salute e benessere, spettacoli e cultura, moda, tecnologia e viaggi e altro ancora.
La qualità dell’informazione viene assicurata anche grazie ai contributi de Il Messaggero TV: presso gli studi della redazione, interviste in esclusiva a personaggi di spicco del mondo della politica, delle istituzioni, dello spettacolo, dello sport. Un ricco palinsesto in cui si inseriscono quotidianamente i momenti di approfondimento con le principali firme della testata.
Attraverso l’edizione digitale l’informazione è sempre fruibile dai principali dispositivi: PC, tablet e smartphone.
UTENTI UNICI: 21.021.000
PAGINE VISTE: 173.194.000
(Fonte: Audiweb Gen-Sett 2024)
FACEBOOK FAN: 1.600.000
INSTAGRAM FAN: 784.000
PROFILO SOCIO DEMOGRAFICO
(DATI IN %)
Genere
Età
Titolo di studio
Condizione Professionale


Ilmessaggerocasa.it è il sito di annunci immobiliari dedicato alla compravendita e all’affitto di case, immobili commerciali, terreni e case vacanze sul territorio della regione Lazio.
Grazie anche alla versione cartacea de “Il Messaggero CASA” allegato all’omonimo quotidiano, viene offerto al lettore/utente un servizio completo sia online che offline.
Una grafica accattivante in linea con i nuovi trend, layout responsive ottimizzato per tutti i device, una forte sinergia tra sito web, prodotto cartaceo e app rendono il Messaggero Casa un prodotto altamente innovativo e di estrema utilità per chiunque stia cercando o voglia affittare una casa nel Lazio.


Mind the Gap è la nuova sezione del IlMessaggero.it dedicata alle tematiche di genere.
Lanciata a maggio 2019 in concomitanza con l’omonimo evento, la sezione convoglierà tutte le notizie legate alle donne, dalla salute all’universo lavorativo: un portale tematico contro gli stereotipi e il divario di genere, per analizzare il mondo da una prospettiva diversa.